Il termine disbiosi identifica una generica alterazione della flora batterica umana.
II 60% delle malattie dipende da una disbiosi intestinale, cioè da uno scorretto equilibrio della flora batterica intestinale, e da tutto ciò che squilibra il nostro delicato metabolismo intestinale, come ambiente acido-alcalino e metabolismo digestivo.
Nel nostro organismo convivono 400 famiglie di batteri differenti; fino a che si conserva l’equilibrio, non si scatena alcuna malattia; quando anche solo un tipo di batterio prevale sugli altri, l’equilibrio viene compromesso pericolosamente.
Quali sono le patologie correlate alla Disbiosi Intestinale?
La disbiosi porta a molte patologie: inefficienze del sistema immunitario, un male assorbimento di principi nutritivi, vecchiaia precoce, sbalzi di umore, stanchezza, cefalee, problemi di gastrite, colite, digestione difficile, fino a possibili tumori del colon e dello stomaco. Il nostro apparato digestivo gioca un ruolo chiave nel mantenimento di un buon stato di salute; quando l’equilibrio si altera a causa di una disbiosi, si innescano reazioni patologiche a catena!
Il BioMetaTest della disbiosi intestinale è composto da una serie di pannelli di Bio analisi che analizzano: le criticità dei singoli organi digestivi, le tossine che potrebbero accumularsi nel tratto intestinale, le criticità della flora batterica intestinale, il metabolismo del sistema immunitario intestinale, gli enzimi digestivi, una sintesi grafica, indici di disbiosi dell’intestino e vettori di previsioni sul piano patologico.
Un test unico nel suo genere ed estremamente innovativo, completo e ricco in ogni dettaglio, con consigli, analisi, suggerimenti, informazioni e la possibilità di una consulenza nutrizionale personalizzata da parte di un nostro esperto sulle disbiosi dell’intestino.