L'Unione Nazionale Chinesiologi (U.N.C.) nasce nel 1962 e ad essa possono aderire i laureati in scienze motorie e i diplomati I.S.E.F.
Ha lo scopo di promuovere, tutelare, vigilare e favorire le attività degli iscritti nella loro professionalità.
Le attività del chinesiologo riguardano il movimento umano razionale attivo ad indirizzo educativo (ed.fisica nelle scuole), preventivo (ginnastica posturale, di mantenimento, terza età, fitness, ecc.), formativo (ginnastica per bambini, giovani, ecc.), ricreativo (ginnastica con musica, animazione, giochi, ecc.), sportivo (preparazione atletica, allenamenti, ecc.), adattato e compensativo.
Per saperne di più clicca qui.